BATTERIE PIOMBOACIDO ANCHE
NELLE AUTO ELETTRICHE
E-Mobility non significa la fine della batteria piombo-acido. Al contrario: numerose rinomate case automobilistiche puntano sull'affidabile batteria piombo-acido per l’alimentazione elettrica di bordo.
L'elettromobilità è un megatrend lungimirante, soprattutto per i veicoli che percorrono brevi distanze. Quando pensiamo alle auto elettriche, spesso pensiamo subito alle batterie di avviamento agli ioni di litio, che hanno tensioni nominali di diverse centinaia di volt. Tuttavia, tendiamo a trascurare il fatto che ogni auto elettrica è dotata anche di una batteria della rete di bordo piombo-acido da 12 Volt. Questa batteria della rete di bordo, nota anche come batteria ausiliaria, di backup, di supporto, supplementare o seconda batteria, svolge un ruolo importante nella mobilità elettrica: Banner dispone sempre della giusta soluzione.
Ecco alcuni motivi per cui la batteria piombo-acido è importante per le auto elettriche:
- Alimentazione di bordo da 12 Volt: anche le auto elettriche sono dotate di utilizzatori da 12 Volt (ad esempio, chiusura centralizzata, illuminazione interna, sistema di infotainment, ecc.) Queste sono state ottimizzate nel corso di decenni e sono utilizzate sia nelle auto a combustione che in quelle elettriche.
- La sicurezza richiede ridondanza: la batteria di riserva da 12 Volt serve anche come tampone per garantire gli aspetti di sicurezza funzionale. Ad esempio, il servosterzo deve continuare a funzionare quando il motore è spento, per mantenere la manovrabilità del veicolo.
- Parte dell'elettromobilità: anche rinomate case automobilistiche si affidano alle batterie piombo-acido per l’alimentazione elettrica di bordo. La BMW i3 completamente elettrica, ad esempio, è stabilizzata con una batteria piombo-acido Banner, che alimenta gli utilizzatori da 12 Volt dell'auto.
La batteria piombo-acido è quindi un componente indispensabile dell'elettromobilità e garantisce la stabilità e la disponibilità del sistema elettrico nei veicoli elettrici.